Porto San Giorgio e le Marche
Una terra tutta da scoprire
Scegli di trascorrere la tua vancanza a Porto San Giorgio, nelle Marche.
Lasciati coinvolgere dalla bellezza di questa regione, un territorio unico, caratterizzato da spiagge con acque limpide e numerose Bandiere Blu, dolci colline immerse nel verde e montagne mozzafiato.

Outlet e Calzature
Vuoi trascorrere una giornata all'insegna dello shopping nei migliori outlet di calzature delle Marche? Su richiesta, organizziamo per i nostri ospiti giornate in trasferta nelle migliori località di outlet come Tods, Prada, Alberto Guardiani, Nero Giardini, Loriblu, Silvano Lattanzi e tanti altri ancora.
› Chiedi più info
Porto San Giorgio
Una città balneare d'amare, confinante con Fermo e il Mare Adriatico, è un'importante località balneare dalla spiaggia di sabbia, con numerose strutture ricettive e un porto turistico ben attrezzato. Caratteristico il lungomare arricchito da palme centenarie e valorizzato con pavimentazioni e illuminazioni a cui fanno da suggestiva cornice le palazzine liberty.

Moresco
Borgo antico e suggestivo sulle colline marchigiane.Moresco fa parte del club dei più bei borghi d’Italia, di cui è uno dei soci fondatori; l’atmosfera che circonda questo piccolo borgo medioevale di poco più di seicento abitanti rimanda ai tempi delle dame e dei cavalieri, delle storie e dei tornei cavallereschi dell’epoca medioevale.

San Benedetto del Tronto
Un lungomare lungo circa 5 km, incorniciato da più di 7.000 palme (la città è infatti anche conosciuta come Riviera delle Palme) assume un'aria quasi esotica. Le grandi palme si alternano agli oleandri, che insieme all'odore del mare accompagnano l'estate con la loro fragranza floreale.

Ascoli Piceno
Una bellissima città medioevale delle Marche, considerata tra le più monumentali d'Italia. Punteggiata da torri e campanili e avvolta nel caldo colore dorato del travertino, che riveste quasi tutto il centro storico, la cittadina è circondata su tre lati dall’acqua dei fiumi Tronto e Castellano, che qui confluiscono. Da provare le classiche olive all'ascolana, piatto tipico della zona.

Loreto
E' uno dei più antichi ed importanti luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico. Scrigno d’arte e luogo di cultura che porta con sé tracce di secoli di storia spirituale e temporale è famosa per la Basilica sorta a protezione della Santa Casa, traslata, secondo la tradizione, da Nazareth.

Recanati
Conosciiuta anche come Città della Poesia, città che diede i natali al poeta Giacomo Leopardi. Si trova in cima a un colle a circa 300 metri di altitudine sul livello del mare tra le valli dei fiumi Musone e Potenza, a poca distanza da Macerata, Loreto e da Ancona. Da visitare la casa natale con la sua storica e superba biblioteca.

Parco dei Sibillini
Esteso fra Marche e Umbria e istituito nel 1993 è un parco prevalentemente montagnoso. Il monte più alto è il Vettore che domina sulle piane di Castelluccio (Norcia). Una grande varietà di paesaggi e ambienti naturali caratterizza questo angolo di natura incontaminata.

Riviera del Conero
Caratterizzata dalla presenza del Monte Conero e da un piacevole alternarsi di spiagge di scogli e ripide pareti rocciose che precipitano nel mare. Ai piedi del Conero si trova la Baia di Portonovo, noto centro turistico balneare. Più a sud le caratteristiche città di Sirolo e Numana, famose per la limpidezza delle acque, le ampie spiagge come la Spiaggia delle Due Sorelle.

Frasassi
All'interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi si trovano le Grotte di Frasassi. All’interno delle cavità carsiche si possono ammirare delle sculture naturali formatesi ad opera di stratificazioni calcaree nel corso di 190 milioni di anni grazie all’opera dell’acqua e della roccia, uno spettacolo unico e suggestivo!

Ancona
Ancona, capoluogo delle Marche, sorge nella costa dell'Adriatico del Monte Conero. Questo promontorio dà origine ad un golfo, il golfo di Ancona, nella cui parte più interna si trova il porto naturale.Il monumento più rappresentativo della città di Ancona è la Cattedrale di San Ciriaco, splendida basilica romanico-gotica.